una stagione meravigliosa

Stagione 2024/2025

Programma

Dodici anni di Wunderkammer. Dodici anni di musica e teatro nei luoghi più suggestivi della città, nei musei, nelle chiese, nei palazzi. Dodici anni di bellezza, di emozione, di condivisione. Dodici anni di crescita grazie all’anima di Wunderkammer: il nostro pubblico.

Venerdì 25 ottobre

Inaugurazione della Stagione teatrale

Fondazione Morra Greco

largo Proprio d’Avellino 17, Napoli

Una passeggiata devota

con Isa Danieli

Venerdì 8 novembre

Inaugurazione della Stagione musicale

Chiesa di Santa Caterina da Siena

via Santa Caterina da Siena 38, Napoli

Francesco D'Errico Quartet

"Ellington Prospect"

Francesco D’Errico – pianoforte
Giulio Martino – sax tenore
Piero Leveratto – contrabbasso
Ettore Fioravanti – batteria

Venerdì 15 novembre

Salone del Circolo Relax

via Posillipo 1, Napoli

Lighea

di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
con Paolo Cresta e Carlo Lomanto

Venerdì 22 novembre

Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli

vico Sant’Aniello a Caponapoli 9, Napoli

Lettere di corsa

Il pirata e la regina

di Franco Nappi 
liberamente ispirato a Elisabetta e il suo pirata di Luigi Lunari
con Franco Nappi e Chiara Vitiello
regia di Chiara Vitiello 

Venerdì 29 novembre

Chiesa di Sant’Agostino degli Scalzi

via Sant’Agostino degli Scalzi 4, Napoli

Lurdes

scritto e diretto da Fortunato Calvino
con Luigi Credendino
assistente alla regia Pina Strazzullo

Venerdì 6 dicembre

Chiesa di San Rocco a Chiaia

Riviera di Chiaia 254, Napoli

Andromeda Quartet

Samuele Desiato – tromba
Giovanni Battinelli – pianoforte
André Ferreira – contrabbasso
Cristiano De Pascale – batteria 

Venerdì 13 dicembre

Teatrino di Palazzo Donn’Anna – Fondazione De Felice

largo Donn’Anna 9, Napoli

I giusti

di Albert Camus
con Mario De Masi, Alessandro Gioia, Fiorenzo Madonna, Giulia Pica, Antonio Stoccuto
regia di Fiorenzo Madonna 

Venerdì 17 gennaio

Museo Civico Gaetano Filangieri

Via Duomo 288, Napoli

"Eleonora #1799"

da Sull’ordine e il disordine dell’ex Macello Pubblico
di Enzo Moscato
con Cristina Donadio e Federico Odling al violoncello

Venerdì 24 gennaio

Scende giù per Toledo

di Giuseppe Patroni Griffi
con Roberto Maria Azzurro
al pianoforte Tom Tea

Venerdì 31 gennaio

Galleria HDE Martucci

via Martucci 64, Napoli

Rosanna Mennella Trio

Per la voce che abito 

Rosanna Mennella – voce
Aldo Capasso – basso
Marco Gagliano – batteria e percussioni

Venerdì 7 febbraio

LAPIS Museum – Museo dell’Acqua

Piazzetta Pietrasanta, Napoli

Anteprima assoluta

Sottosuolo

o di ciò che nascondiamo

da Fëdor Dostoevskij
con Antonello Cossia

Venerdì 21 febbraio

Cappellone di San Giacomo della Marca – Chiesa di Santa Maria La Nova

piazza Santa Maria La Nova 44, Napoli 

Una domanda di desiderio

di Manlio Santanelli
con Federica Aiello e Carlo Di Maio
regia di Roberto Giordano

Venerdì 28 febbraio

Mariano Bellopede quintet

Le città incantate

Mariano Bellopede – pianoforte
Carmine Marigliano – fiati
Arcangelo Michele Caso – violoncello
Marco Fazzari – batteria
Roberto De Rosa – basso 

Venerdì 7 marzo

Sala conferenze dell’area monumentale dell’Ospedale Cardarelli

via Antonio Cardarelli 9, Napoli

L’uomo dal fiore in bocca

di Luigi Pirandello
con Adriano Fiorillo e Giulia Piscitelli
regia di Adriano Fiorillo

Venerdì 14 marzo

Casa Morra Archivi d’Arte Contemporanea

salita San Raffaele 20C, Napoli

Rumore bianco

Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo

di e con Danilo Napoli
con i contributi in voce di Gennaro Ciotola e Michele Vargiu
regia di Yari Gugliucci

Venerdì 21 marzo

Antico Refettorio del complesso di Santa Maria Regina Coeli

vico San Gaudioso 2, Napoli

Antonio della Polla Vibes Trio

Antonio Della Polla – vibrafono
Daniele Brenca – contrabbasso
Matthew Swindells – batteria

Venerdì 28 marzo

Museo Hermann Nitsch

vico Lungo Pontecorvo 29D, Napoli

Preferirei di no

da Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street
di Herman Melville
con Enzo Salomone alla voce e Francesco D’Errico al pianoforte

Venerdì 4 aprile

Radici e oltre

di e con Laura Pagliara
con Nino Conte alla fisarmonica ed Emanuele Iovino

Venerdì 11 aprile

Jazz&Movie

le musiche di Michel Legrand

Giulio Martino – sax
Rocco Zaccagnino – fisarmonica
Diego Nuzzo – voce recitante

Venerdì 9 maggio

Il viaggio di Nabil

di Daniele Virgillito
adattamento di Fabio Pisano
uno spettacolo di Stefano Amatucci
con Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Vladimir Randazzo e Antonio Ciorfito
musiche di Vito Ranucci

Venerdì 16 maggio

Alfonsina

Non puoi fermare il vento con le mani

di Marilena Lucente
con Anna Bocchino
regia di Roberto Solofria
musiche di Paky Di Maio

Venerdì 23 maggio

Antico refettorio del monastero delle 33

via Armanni 16, Napoli

FEMEA quintet

Mattia Di Nunzio – sax alto
Felice Chiaravalle – chitarra
Enrico Asquitti – pianoforte
Alessandro Vai – contrabbasso
Elisabetta Saviano – batteria

Venerdì 30 maggio

Non ho parole

di e con Rosaria De Cicco