Wunderkammer è una rassegna di teatro, musica, arte e cultura enogastronomica in luoghi di eccellenza e in spazi non convenzionali. Non solo antichi appartamenti nobiliari o scintillanti case di design ma anche showroom, chiese, siti archeologici, gallerie d’arte, atelier d’artista ibridando la passione per la scena con quella per l’architettura, il design e l’arte.
Ogni spettacolo, performance, iniziativa prevede anche un momento conviviale, con degustazioni preparate e offerte scegliendo i prodotti enogastronomici più adeguati, secondo abbinamenti studiati per la singola occasione, coinvolgendo aziende espressione dell’eccellenza produttiva campana.
Il nome del circuito deriva dal termine tedesco “stanza delle meraviglie, delle curiosità” col quale era definita la stanza della propria residenza che a partire dal Rinascimento i nobili sceglievano di dedicare alla raccolta del “bello” e del “sublime” che prendeva la forma di oggetti inusuali, strani, esotici, una collezione concepita e creata al solo scopo di regalare un momento di stupore e di sublime suggestione agli ospiti.
Wunderkammer è un progetto promosso dall’omonima associazione, che in 9 stagioni ha allestito oltre 175 spettacoli, coinvolgendo 34 registi, oltre cento attori, 90 musicisti e 30 drammaturghi. Una grande famiglia che comprende artisti affermati ed emergenti, tutti accomunati dalla tensione di popolare luoghi inconsueti con la propria voce, il proprio corpo, il proprio talento.
Il programma delle attività di Wunderkammer si sviluppa in sei ambiti tematici essenziali:
Teatro
Musica
Libri
Food
Home Gallery/Arte contemporanea
Caring (in collaborazione con la Onlus Tesfà)